Visualizzazione post con etichetta knit easy. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta knit easy. Mostra tutti i post
lunedì 28 novembre 2011
martedì 7 giugno 2011
Mesi di silenzio.
Più di cinque mesi di silenzio. Cinque mesi di lavoro, chilometri, negozi, filati, viaggi, fiere, cose perse e poi ritrovate. Cinque mesi di vita non raccontata, e che non avrebbe senso raccontare ora.
Me lo dicevo da solo, la volta scorsa, che il titolo "Mai fermarsi" lo avrei pagato. In effetti, è stato lavoro duro, lontano dal blog, dal sito. Rare apparizioni su Ravelry e sul forum amico di Unfilodi.
Eppure, qualche cosa da raccontare di meritevole, c'è.
Da dove partire? Davvero, dopo tutto questo tempo è un po' come ricominciare.
Inizio con una conferma: il sodalizio Filitaly-Lab e Giuliano Marelli, che ci hanno preparato un'altra ventina di modelli. Io ho visto i primi capi fatti,quelli che andranno su Benissimo di ottobre, e il nostro si è superao, ancora una volta!
Poi, ma lo diciamo piano perché è ancora in via di definizione, saremo anche su di un'altra rivista nazionale.
Certo, per ora, vi dovete fidare, perché non ho ancora preparato le immagini. Solo parole, parole, parole.
Poi le novità, sempre per Filitaly-Lab: due filati novelli, dalla composizione come piace a noi, alpacosi, soffici, da lavorare d'un fiato.
Poi ancora, alla fiera di Colonia, girovagando fra gli stand in cerca di novità (poche, quelle vere) sono stato folgorato.
Sono diversi, sicuramente.
Sono filati a mano, in India.
Sono con composizioni "nobili", lana-mohair e seta.
Hanno dei colori che spiazzano, con nomi e tonalità che portano lontano
E, se non bastasse ancora, sono movimentati da tutto un insieme di fiori, nastri di seta, oggettini, materie e colori si mischiano per regalarci un effetto unico.
Cuoriose? Volete vedere?
E allora: Gipsy Garden e Rolling Stone.
Certo, non saranno adatti per chi vuole farsi una maglia classica, o per chi si vuole misurare con tecniche avanzate ma, a me piaccono!
Amy, di Knit Collage mi ha fatto vedere tutto. Come lavorano, le ispirazioni, ha saputo affascinarmi, e io spero che queste creazioni facciano altrettanto con voi.
Me lo dicevo da solo, la volta scorsa, che il titolo "Mai fermarsi" lo avrei pagato. In effetti, è stato lavoro duro, lontano dal blog, dal sito. Rare apparizioni su Ravelry e sul forum amico di Unfilodi.
Eppure, qualche cosa da raccontare di meritevole, c'è.
Da dove partire? Davvero, dopo tutto questo tempo è un po' come ricominciare.
Inizio con una conferma: il sodalizio Filitaly-Lab e Giuliano Marelli, che ci hanno preparato un'altra ventina di modelli. Io ho visto i primi capi fatti,quelli che andranno su Benissimo di ottobre, e il nostro si è superao, ancora una volta!
Poi, ma lo diciamo piano perché è ancora in via di definizione, saremo anche su di un'altra rivista nazionale.
Certo, per ora, vi dovete fidare, perché non ho ancora preparato le immagini. Solo parole, parole, parole.
Poi le novità, sempre per Filitaly-Lab: due filati novelli, dalla composizione come piace a noi, alpacosi, soffici, da lavorare d'un fiato.
Poi ancora, alla fiera di Colonia, girovagando fra gli stand in cerca di novità (poche, quelle vere) sono stato folgorato.
Sono diversi, sicuramente.
Sono filati a mano, in India.
Sono con composizioni "nobili", lana-mohair e seta.
Hanno dei colori che spiazzano, con nomi e tonalità che portano lontano
E, se non bastasse ancora, sono movimentati da tutto un insieme di fiori, nastri di seta, oggettini, materie e colori si mischiano per regalarci un effetto unico.
Cuoriose? Volete vedere?
E allora: Gipsy Garden e Rolling Stone.
Certo, non saranno adatti per chi vuole farsi una maglia classica, o per chi si vuole misurare con tecniche avanzate ma, a me piaccono!
Amy, di Knit Collage mi ha fatto vedere tutto. Come lavorano, le ispirazioni, ha saputo affascinarmi, e io spero che queste creazioni facciano altrettanto con voi.
venerdì 24 dicembre 2010
Buone Feste
martedì 9 novembre 2010
Giacca, calda ed elegante.
Bene. Ce la possiamo fare!
Ci siamo ripromessi di aggiornare periodicamente i vari modelli che il Buon Marelli e altri amici designer hanno realizzato, e così sia.
E' adesso il turno di questa giacca che io personalmente trovo veramente bella. L'originale è in Almoh, ma si possono mantenere tranquillamente gli stessi dati anche per il Puno. (E il Casma e il Tacna).
Ci siamo ripromessi di aggiornare periodicamente i vari modelli che il Buon Marelli e altri amici designer hanno realizzato, e così sia.
E' adesso il turno di questa giacca che io personalmente trovo veramente bella. L'originale è in Almoh, ma si possono mantenere tranquillamente gli stessi dati anche per il Puno. (E il Casma e il Tacna).
Etichette:
almoh,
Casma,
filitaly-lab,
free pattern,
giuliano marelli,
gratis,
knit easy,
modelli,
puno,
tacna
martedì 1 dicembre 2009
Prove tecniche di trasmissione.
I bagagli attenderanno.
Mi ha appena chiamato Marco, e sulle ali dell'entusiasmo creiamo questo blog.
Certo, ancora non è chiaro a cosa ci servirà, ma intanto ci siamo...
KNIT EASY
Mi ha appena chiamato Marco, e sulle ali dell'entusiasmo creiamo questo blog.
Certo, ancora non è chiaro a cosa ci servirà, ma intanto ci siamo...
KNIT EASY
Etichette:
agnona,
alpaca,
baby alpaca,
filati,
filato,
filitaly,
filitaly lab,
filitaly-lab,
giuliano marelli,
gomitoli,
gomitolo,
hand knitting,
knit easy,
laines du nord,
made in italy,
marelli,
yarn,
yarns
Iscriviti a:
Post (Atom)